BENESSERE INTIMO: IGIENE INTIMA
Anche le parti intime possono diventare un ambiente favorevole alla proliferazione dei microrganismi. La situazione può peggiorare fino alla comparsa di cattivo odore intimo. Ma non sempre corrisponde al sintomo di un’infezione che richiede l’uso di farmaci. Infatti l'area vulvovaginale ha molte ghiandole sudoripare. E sappiamo tutte cosa accade quando sudiamo. L'odore intimo riguarda tutte noi, ma non dovrebbe impedirti di vivere a pieno la vita. Quindi la prossima volta che ti starai chiedendo se sei l'unica donna con il problema dell’odore intimo a Pilates, sappi che non lo sei e che non hai motivo di sentirti in imbarazzo ad essere una di loro. Quando cerchi una sensazione di freschezza, ti aiuteremo a trovarla.
PARLIAMO DI TE
L'odore vaginale è del tutto normale, tuttavia può anche essere un segnale del tuo corpo che cerca di dirti qualcosa. Rispondi a queste domande per saperne di più sull'odore intimo.
Hai notato differenze nel tuo tipico odore vaginale?
NO. (OGNI DONNA HA UN ODORE VAGINALE TIPICO?)
Per la cronaca, ogni vagina ha il suo odore unico. Caratteristico. Singolare. Tipico. Detto questo, è perfettamente normale cercare soluzioni per aiutarti a sentirti sicura in situazioni intime e non solo, senza preoccuparti del tuo odore.
SI.
Probabilmente sai ciò che è tipico per te, e questo ti aiuta a rilevare un cambiamento. Il tuo odore tipico può essere influenzato da alcuni fattori, tra cui i batteri normalmente presenti nella cavità vaginale, la dieta, i farmaci, i tessuti, l'igiene e le secrezioni delle ghiandole. Anche l'allenamento, i rapporti sessuali e il ciclo mestruale sono probabili cause di un cambiamento evidente. Tuttavia, se noti un forte odore di pesce, potrebbe essere il segno di un'infezione e ti consigliamo di consultare il medico.
Prevenzione
Ogni vagina può avere un odore naturale, ma ci sono alcune cose che puoi fare per impedire che quell'odore diventi sgradevole: mantenere la zona vaginale pulita e asciutta, evitare l'uso di saponi, detersivi per il bucato e ammorbidenti aggressivi, evitare carta igienica colorata o profumata, indossare slip di cotone e cambiare la biancheria intima quotidianamente, evitare indumenti stretti e non traspiranti, in particolare nella zona del cavallo, sostituire gli indumenti bagnati appena possibile e pulire l'area intima in direzione antero-posteriore (dalla vagina all'ano).
LE DOMANDE DI UNA DONNA SONO LE DOMANDE DI TUTTE LE DONNE.
E' NORMALE CHE LE MIE PARTI INTIME EMANINO ODORE?
Sì. Un milione di volte sì. Tutte le vagine hanno un odore unico, che può essere reso più pronunciato da fattori come il sesso, la sudorazione o il ciclo mestruale. Il tuo naso sarà in grado di dirti quando il tuo odore naturale svanirà.
PERCHE' LE MIE PARTI INTIME HANNO UN CATTIVO ODORE?
Non c'è alcun motivo di imbarazzo nel chiedere! Mentre le infezioni micotiche non sono accompagnate da un forte odore, la vaginosi batterica e la tricomoniasi lo sono. La vaginosi batterica è un'infezione comune causata dalla crescita eccessiva di batteri naturali che si trovano nella vagina ed è spesso accompagnata da prurito, secrezione di colore bianco-grigio e un forte odore di pesce. La tricomoniasi è la più comune e curabile malattia sessualmente trasmissibile, ed è solitamente accompagnata da prurito, bruciore, rossore e perdite di colore giallo-verde. Se si verifica uno di questi sintomi, si consiglia di consultare il medico.
L'ODORE VAGINALE E' UN PROBLEMA SERIO?
Dipende. Quando il tuo tipico odore vaginale diventa insolito o è accompagnato da prurito, bruciore o perdite, potrebbe essere il segno di un'infezione e un buon momento per consultare il medico o il farmacista. Tuttavia, molti fattori innocui possono influenzare il tuo odore come dieta, farmaci, sudore, tessuti e igiene. Indipendentemente dalla causa, non c'è nulla di cui vergognarsi. Abbiamo un sacco di soluzioni per aiutarti a sentirti sicura di te!