BENESSERE INTIMO: IRRITAZIONI INTIME
Alcune parti del corpo femminile (interno coscia, sotto il seno, area vulvovaginale, sotto le ascelle, tallone e glutei) sono soggette a irritazioni dovute allo sfregamento della pelle con i tessuti (abiti aderenti, perizoma, reggiseno, assorbenti, salva-slip, scarpe ecc) o con la pelle stessa.
Molte donne sono soggette a irritazioni durante l'attività fisica o semplicemente mentre si dedicano alla loro giornata intensa. È possibile proteggere la pelle delicata dell'area intima, dell'interno coscia.. dallo sfregamento come parte della routine quotidiana della cura della pelle.
PARLIAMO DI TE
le irritazioni intime sono molto frequenti e possono essere causate da eccessiva sudorazione che da sfregamento. Queste domande possono aiutarti a capirne le differenze.
COS'E' L'IRRITAZIONE DA SFREGAMENTO?
Nella maggior parte dei casi l’irritazione cutanea è dovuta allo sfregamento della pelle contro la pelle o tessuti, scarpe, biancheria intima e assorbenti o salva-slip. Anche le parti intime, quindi, possono essere coinvolte dal problema. In generale, le parti del corpo più soggette allo sfregamento sono l’interno coscia, la porzione di pelle sotto al seno, l’area vaginale, le ascelle e i glutei.
COS'E' L'IRRITAZIONE DA ECCESSIVA SUDORAZIONE?
Un'eccessiva sudorazione può rendere la pelle più vulnerabile, poiché favorisce il formarsi di un microclima caldo-umido nell'area intima, che diventa ideale per la proliferazione di batteri, con conseguente cattivo odore, arrossamenti e irritazioni.
Prevenzione
Per proteggere la pelle della delicata area intima si possono usare prodotti specifici per le diverse esigenze delle donne, come polveri ad elevato potere assorbente contro l'eccessiva sudorazione e spray in grado di formare una pellicola protettiva sulla pelle che la protegge dallo sfregamento.
LE DOMANDE DI UNA DONNA SONO LE DOMANDE DI TUTTE LE DONNE.
QUALI SONO LE CAUSE PIU' COMUNI DELL'IRRITAZIONE DA SFREGAMENTO?
L’irritazione da sfregamento può essere causata da molteplici fattori. Le cause, infatti, possono essere fisiche, psicologiche, ma anche ambientali. Qui di seguito le cause più comuni alla base di questo tipo di irritazione della pelle:
- Indumenti stretti e vestiti sintetici
- Detersivi aggressivi
- Assorbenti e salva-slip
- Sudorazione